CORSO DI FORMAZIONE PER UTILIZZATORI DI APPARECCHI ED ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO

Destinatari:
I lavoratori che utilizzano i mezzi di sollevamento (Gru, carri ponte, ecc.).
Obiettivi:
Il percorso formativo è finalizzato all’apprendimento delle tecniche operative adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le varie attività
di sollevamento.
Contenuti:
i principali rischi legati all'utilizzo della gru e dei carriponte, le responsabilità del conduttore, le misure di sicurezza e prevenzione necessarie nonché i comportamenti adeguati alla
salvaguardia della sicurezza propria e delle persone presenti nell'ambiente circostante, l'imbracatura dei carichi, i principi di funzionamento, componenti tecnici e comandi, dispositivi di
sicurezza, documentazione tecnica relativi alla gru edile, gli accessori e le operazioni di attrezzaggio, le menutenzioni e verifiche di competenza del conduttore (anche in quota), le manovre per
le operazioni di sollevamento tipiche del cantiere edile con gru a torre, sia con rotazione bassa ( automontante ) che con rotazione alta, guidate da terra ed infine i segnali convenzionali per
le comunicazioni.
Requisiti di ammissione:
Maggiore età.
Durata e orario:
GRU ROTAZIONE ALTA 12 ORE
GRU ROTAZIONE BASSA 12 ORE
GRU ROTAZIONE ALTA E BASSA 14 ORE
GRU SU AUTOCARRO 12 ORE
Certificazione rilasciata:
Certificato di Frequenza.
Aggiornamento/Scadenza:
5 Anni